Maltempo, dagli architetti i consigli per mettere in sicurezza spazi pubblici e privati Adnkronos, L'agenzia giornalistica è un'agenzia di stampa italiana con sede a Roma. Dopo i disastri nel Centro e nel Nord Italia, è sempre più urgente trovare soluzioni per riparare
Dicono di noi
Matrix4design dedica un ampio articolo al Milano Certosa District e al progetto di rigenerazione di Varesina 204 a firma Giuseppe Tortato Architetti
IL SITO DI ARCHITETTURA, ARTE E DESIGN DÀ AMPIO SPAZIO ALLE INNOVAZIONI DELLA RIGENERAZIONE DEL CERTOSA DISTRICT E DI VIA VARESINA 204 Il sito Matrix4Design dedica un articolo alla rigenerazione a firma di Giuseppe Tortato Architetti della zona industriale nel quartiere
il sole 24 ore pubblica un interessante articolo sulla rigenerazione del Certosa District e sulla nuova sede Whirpool a firma Giuseppe Tortato
IL PRESTIGIOSO QUOTIDIANO D'ECONOMIA DEDICA UN ARTICOLO ALLA RIGENERAZIONE DEL CERTOSA DISTRICT DI MILANO La società Realstep Sicaf, in collaborazione con la società statunitense Jamestown, ha avviato la riqualificazione di Certosa District, nato sull'area industriale da tempo in disuso sita
FABRIS SU L’ICONICA FACCIATA DELL’S_LAB DEL GRUPPO INDUSTRIALE SIT, PROGETTO DI GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI DI MILANO
FABRIS PUBBLICA SULLA FACCIATA DI PROGETTO SIT S_Lab è il centro di Ricerca&Innovazione di SIT, il cui fiore all’occhiello sono i laboratori per la sperimentazione dell’idrogeno verde e gli uffici innovativi, pensati per agevolare il lavoro delle persone, la collaborazione e
ARCHITECTURE MASTERPRIZE (AMP) PREMIA II REFETTORIO DI GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI
2022 HONORABLE MENTION - II REFETTORIO - VENEZIA L'annuale Architecture MasterPrize (AMP) è un premio internazionale di architettura che riconosce l'eccellenza del design. L'AMP è stato creato per promuovere l'apprezzamento e l'esposizione del design architettonico di qualità in tutto il mondo. Il
GIUSEPPE TORTATO AL POLITECNICO DI MILANO, PER “TAVOLA ROTONDA”
EVOLVI LE TUE COMPETENZE Politecnico di Milano, 19 ottobre 2022 – Al Politecnico di Milano TAVOLA ROTONDA, è una nuova società quella che abita e lavora nello spazio odierno, capace di agire in modo più libero e aperto, e in grado
GIUSEPPE TORTATO A RIMINI, PER “LE SUPERFICI SOSTENIBILI”
LE SUPERFICI SOSTENIBILI DIVENTANO PROTAGONISTE CON IL DECALOGO GREEN DEGLI ARCHITETTI GIUSEPPE TORTATO E NICOLA DE PELLEGRINI Rimini, 13 ottobre 2022 – Alla fiera di Rimini dal 12 al 14 ottobre andrà in scena Superfaces 2022, il primo marketplace b2b delle
Il ristorante Il Refettorio progettato da Giuseppe Tortato Architetti sulla rivistra XTRA
IL REFETTORIO, RISTORANTE VENEZIANO DEL GRUPPO MAJER PROGETTATO SARTORIALMENTE DA GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI, TROVA AMPIO SPAZIO SULLA RIVISTA XTRA - EXTRAORDINARY ITALIAN MASTERY Il numero 20 dell'importante rivista bimestrale XTRA - Extraordinary Italian Mastery dedica un articolo, a cura di Micaela
ARCHITECTURE MASTERPRIZE (AMP) PREMIA ARCADIA CENTER DI GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI
2020 HONORABLE MENTION - ARCADIA CENTER - MILANO L'annuale Architecture MasterPrize (AMP) è un premio internazionale di architettura che riconosce l'eccellenza del design. L'AMP è stato creato per promuovere l'apprezzamento e l'esposizione del design architettonico di qualità in tutto il mondo. Il
NT+ Enti Locali & Edilizia, approfondimento de Il Sole 24 ore, racconta la nuova sede Sandvik progettata da Giuseppe Tortato Architetti
LA MULTINAZIONALE SVEDESE SANDVIK SI INSEDIA NEL NUOVO EDIFICIO DISEGNATO DA GIUSEPPE TORTATO, PARTE DEL COMPLESSO LA FORGIATURA IN VIA VARESINA La Forgiatura, area di archeologia industriale di oltre 25.000 metri quadrati riqualificata da Giuseppe Tortato Architetti per RealStep, si arricchisce
IL SOLE 24 ORE RACCONTA LA COLLABORAZIONE TRA JAMESTOWN, COLOSSO DELLO SVILUPPO IMMOBILIARE, AZIMUT, SICAF REAL STEP E GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI
IL COLOSSO AMERICANO JAMESTOWN, LEADER NEL CAMPO DELLA RIGENERAZIONE INDUSTRIALE, PUNTA SU MILANO E COINVOLGE NELLA SCOMMESSA AZIMUT, SICAF REAL STEP E GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI. Laura Cavestri, della rivista "Il Sole 24 Ore", intervista dirttamente Michael Phillips, presidente del gruppo di
Giuseppe Tortato tra i rappresentanti dello scenario architettonico milanese intervistati dalla rivista Forbes nell’ultimo numero di Giugno 2020.
GIUSEPPE TORTATO COINVOLTO DALLA RIVISTA FORBES, TRA I RAPPRESENTANTI DEI PRINCIPALI STUDI DI ARCHITETTURA DI MILANO, PER DARE LA SUA RISPOSTA AL TEMA "NUOVI SPAZI POST-COVID 19". La rivista Forbes interroga Leonardo Cavalli e Guido De Carli (One Works), Franco Guidi
“Il Sole 24 ore” torna a parlare di Arcadia Center, il quartier generale di Volkswagen Leasing e VolksWagen Bank appena completato
PRONTA LA NUOVA SEDE VOLKSWAGEN, PROGETTATA DALLO STUDIO GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI PER INVESTIRE SGR, IN COLLABORAZIONE CON LE ENGINEERING F&M E TEKSER "Un altro tassello nel vasto mosaico della rigenerazione urbana milanese è stato ridisegnato", così Francesca Oddo descrive nel suo
Arcadia Center ed il nuovo Headquarter Sandvik menzionati tra le sedi aziendali in apertura nel 2020 da “Il Sole 24 ore”
IL SOLE 24 ORE CITA GIUSEPPE TORTATO ARCHITETTI TRA I PROGETTISTI DELLE SEDI AZIENDALI AL TRAGUARDO NEL 2020 Fra i progetti descritti, Arcadia Center, nuovo Headquarter di Volkswagen Leasing GmbH e Volkswagen Bank GmbH, realizzato per Investire sgr nel quartiere Gallaratese, Milano, ed il
SU AREA DI OTTOBRE 2018: IL PROGETTO DEL RISTORANTE CENERE’ A MILANO
Un suggestivo articolo della rivista AREA racconta le emozioni e le suggestioni che si possono vivere nel cuore di Milano, nel ristorante Cenerè firmato dall'architetto Giuseppe Tortato "il Nuovo riferimento culinario nel panorama della ristorazione milanese, Cenerè è un omaggio all’esperienza
Il caso Milanese dello Studio Tortato sul Sole 24 Ore
Rigenerazione urbana, innesti contemporanei sulla storia delle periferie Con un bell'articolo di Paola Pierotti, il Sole 24 Ore dedica ampio spazio all'attività ed all'approccio progettuale di Giuseppe Tortato Architetti, dalle origini con gli insegnamenti di Paolo Soleri negli Stati Uniti, fino
ARKETIPO n.116 Pubblica AB MEDICA
Continua a riscuotere grande interesse la realizzazione di AB Medica Headquarters e dopo la segnalazione della Giuria per il Premio Dedalo Minosse, Arketipo dedica grande spazio agli aspetti più tecnici della realizzazione con un ampio e completo articolo di Caterina Aliverti.