RIDEFINIRE IL BAGNO PUBBLICO TRA INCLUSIONE, SOSTENIBILITÀ E MICROARCHITETTURA URBANA: IL PROGETTO KYMA A MONZA
Un concept di bagno pubblico bello, inclusivo e accessibile per la città di Monza: è Kyma, il progetto di Giuseppe Tortato Architetti che verrà presentato venerdì 26 settembre all’incontro Perfect Toilets organizzato da IoArch al Cafè della Stampa di Cersaie alle ore 15.
Kyma fa parte di una serie di 34 progetti pensati per le città italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare pubbliche amministrazioni e investitori privati sull’importanza di promuovere i bagni pubblici non solo come servizi essenziali, ma come veri e propri spazi di civiltà e socialità urbana.
Monza, con la sua anima dinamica e moderna, diventa il contesto ideale per sperimentare un modello di toilette urbana che vada oltre la semplice funzione pratica. Non solo un bagno, ma un dispositivo urbano che combina igiene, sicurezza, accessibilità e sostenibilità, con un valore simbolico e sociale. Oltre ai servizi essenziali, offrono distributori di prodotti igienici e un’area innovativa per i cani, con un albero scultura che funge da segno urbano, trasformando la toilette in microarchitettura di civiltà e arricchendo l’esperienza collettiva.
Per saperne di più: Perfect Toilets, 34 progetti di bagni pubblici per le città italiane